top of page

Un libro fondamentale in Psicoterapia Assertiva LGBTI

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

Vi proponiamo questo splendido libro sulla psicoterapia a persone LGBTI che pensiamo dovrebbe diventare libro di testo in ogni facoltà sanitaria.



Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento.


Abbiamo 3 pignolerie da chiarire in premessa per rendere più interessante e fondamentale lo studio del manuale dell'istituto Beck scritto dalle esperte psicologhe Roberta Rubbino e Antonella Montano:


1) È stato Avicenna a introdurre la Omofobia Sanitaria e le Terapie Riparative ma già per Ippocrate, se l'omosessualità era socialmente accettabile, l'effeminatezza era una patologia; 2) Dobbiamo trovare un metodo per classificare le persone LGBTI quando facciamo una Anagrafica Inclusiva (Sex & Gender Orienteering) perché altrimenti non è possibile fare studi scientifici ed epidemiologici e questa deve essere semplice e comprensibile a chiunque , fatta a chiunque e quindi non conterrà tutte le sfumature LGBTI ma solo alcuni gruppi più rilevanti numericamente; 3) le uniche conoscenze acquisite scientificamente sono a favore del Born This Way e tutto il corpus scientifico sulle interazioni ambientali dopo la nascita ci dice che possono produrre Minority Stress o Sostegno alla Visibilità LGBTI, ma in nessun caso modificare l'identità sessuale... l'idea opposta giustifica i maltrattamenti infantili e le Terapie Riparative.


È invece, come ampiamente spiegato nel testo, il Sostegno al Coming Out e il contrasto alla Omo-Transfobia Interiorizzata ad essere alla base di un rapporto psicoterapeutico efficace ed etico.





6 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comentários


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page