top of page

Triptorelina: il manifesto dei Pediatri Italiani

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

In concomitanza del documento dei pediatri europei, la Società di Pediatria italiana pubblica un testo completo sulle terapie psicologiche e ormonali in Minori Gender Variant, di cui vi riassumiamo i punti più importanti:



"Attualmente esiste una mancanza di linee guida basate sull’evidenza (scientifica) per il supporto psicologico per bambini e adolescenti (Gender Variat)."


"(Gli) interventi PSICOLOGICI sono stati volti ad alterare l’identità di genere (ma) sono ritenuti inefficaci e sono ampiamente considerati non etici."



È invece utile ogni approccio affermativo in Psicoterapia, Psicoanalisi o Psicologia che riduca Ansia e Depressione, soprattutto relazionale-familiare e cognitivo-comportamentale.


"La soppressione puberale con GnRHa risulta essere un mezzo efficace per mitigare il disagio in questi casi."


"Potrebbe anche essere proposta (la terapia con Ormoni Cross-Sex, anche) senza precedente trattamento con (Triptorelina) negli adolescenti di età superiore ai 16 anni (ma) in questo caso,

prima di iniziare il trattamento dovrebbero essere offerte anche opzioni di conservazione."


Qualora si fosse usata la Triptorelina, questa andrebbe continuata fino alla operazione di gonadectomia.

Trattamenti intermedi vanno proposti ad adolescenti non-binari.


Per i minori prepuberi, a meno quindi di pubertà precoce, va proposta solo accoglienza Affermativa e supporto affermativo a genitori e scuole.




11 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page