top of page

Stigma e Obesità Donne LGBTI

La maggiore obesità delle donne LGBTI dipende anche da fattori metabolici (come ovaie policistiche o ipotiroidismo) più che dal comportamento o dal Minority Stress.


Se le donne LGBTI sono più obese delle attese, questo non dipende dalla qualità della dieta o forse, secondo questo studio, almeno negli USA stanno già mangiando meglio. Gli studi sulla Medicina di Genere LGBTI producono infatti modifiche nel comportamento utili a migliorare la salute, soprattutto se veicolate anche al personale sanitario.


Anche il primo studio sugli effetti dello Stigma per obesità o per orientamento sessuale, dimostra che le difficoltà percepite e l'ansia conseguente (che fa aumentare di peso), sono uguali alle attese:


L'obesità quindi non protegge dai maltrattamenti le donne LGBTI, ma sposta l'attenzione dal corpo "attraente" sessualmente al corpo "disgustato".


È quindi una pessima strategia difensiva!










 
 
 

Recent Posts

See All
VACCINATEVI PER MPX

FERMA MPOX ADESSO: https://www.quotidianosanita.it/studi-e-analisi/articolo.php?articolo_id=129489 Secondo gli ultimi dati abbiamo ancora...

 
 
 

תגובות


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page