top of page

Riconoscimento della parentela delle famiglie di genitori LGBTI

In Italia le leggi discrminano le persone LGBTI!

Questo ha effetto sulla salute mentale dei minori LGBTI o dei figli di persone LGBTI.


Al momento non esiste nulla a protezione dei minori LGBTI, anzi le poche azioni intraprese sono violentemente rigettate dalla politica, anche in campo sanitario.


Talvolta i tribunali, ormai spinti a decisioni che scavalcano un Parlamento incapace di legiferare, stabilisce dei riconoscimenti giuridici applicando caso per caso il criterio di uguaglianza previsto dall'articolo 3 della costituzione italiana.


Il Parlamento italiano invece ha finora concesso solo pochi diritti innovativi ma sempre rimarcando una differenza tra le persone LGBTI e la popolazione generale.


Ieri è stato pubblicato il Comunicato Stampa della Corte Costituzionale con un titolo perentorio:


TUTTI I BAMBINI ADOTTATI DEVONO AVERE UN LEGAME GIURIDICO CON I PARENTI DEL GENITORE ADOTTANTE


In questo caso si parla del riconoscimento esteso a tutta la parentela oltre la singola persona che, sempre in tribunale, sia riconosciuta genitore in una coppia LGBTI, pur non essendo genitore biologico.


Questo normale rapporto sociale infatti è finalizzato a tutelare i minori ovviamente, ma il Parlamento lo ha usato per discriminare le persone LGBTI usando argomenti scientificamente falsi come l'ostilità ideologica alla GPA.


A differenza della legge sulle Unioni Civili che per le Unioni Civili non si applica alla popolazione generale ma solo alle persone LGBTI, questo Comunicato Stampa della Corte Costituzionale si applica a qualsiasi coppia e quindi famiglia italiana.

Questo principio tutela i figli delle persone LGBTI anche dal punto di vista della Salute fisica psicologica e sociale.


Purtroppo nessuna sentenza o legge tutela i neonati intersessuali, i minori gender variant e i minori prepuberi o adolescenti LGBTI, la loro Salute fisica , mentale e sociale è al contrario del tutto ignorata e la perfino la loro esistenza è negata da un sistema che anche in Sanità impedisce di individuare la loro esistenza e garantirla da abusi in famiglia a scuola e perfino in Sanità (ad esempio attraverso le Mutilazioni Genitali o le Terapie Riparative).



 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page