Lotta a Tabagismo e BPCO nelle persone LGBTI
- AMIGAY aps
- 2 days ago
- 1 min read
Giornata contro il Tabagismo e la BPCO nelle persone LGBTI?
Esistono pochi studi sulla popolazione LGBTI in Pneumologia ma le metanalisi nel merito dimostrano che la popolazione LGBTI ha un consumo precoce e frequente di Nicotina molto maggiore della popolazione generale con conseguenze accertate sulla maggiore frequenza e gravità di BPCO.
Questa ricerca enorme è stata invece realizzata proprio con Anagrafica Inclusiva a livello nazionale negli USA ed è la più completa nel merito:
Sono altrettanto pochi gli studi sul bisogno di modelli specifici di inclusione nelle campagne per la cessazione del Tabagismo ma questi dimostrano che quelle volte che le campagne contro l'uso di Nicotina sono state rivolte proprio agli adolescenti LGBTI, hanno avuto dei buoni risultati.
Questo studio ha modellizzato il lavoro contro il Tabagismo nelle donne lesbiche e bisex:
Le persone LGBTI hanno allora bisogno di diventare un target specifico per la lotta al Tabagismo e per la prevenzione della BPCO ed ovviamente il modello proposto (vedi foto) parte come sempre dalla presenza di Anagrafica Inclusiva, che è quella che ha permesso gli studi precedentemente citati:
Formare il personale sanitario del SERD e di Pneumologia ad attivare campagne specifiche con le associazioni LGBTI sono gli obiettivi possibili, ma occorre almeno un Indicatore di Anagrafica (Sei una persona LGBTI?) nelle cartelle elettroniche e nelle ricerche nazionali su Tabagismo e BPCO per ottenere dati epidemiologici efficaci rispetto al nostro Paese.
Comments