top of page

Linee di indirizzo per la Comunicazione con Pazienti LGBTI

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

Un nuovo fondamentale tassello ai Diritti Sanitari delle persone LGBTI si aggiunge in Italia grazie a questo documento dell'Osservatorio sulla Medicina di Genere e l'ISS che potete scaricare e leggere dal link ufficiale:



Tra le barriere organizzative è finalmente citata la questione della Anagrafica o il pregiudizio verso le donne lesbiche nel farle sottoporre a PAP Test.


Seguono molti consigli pratici ed efficaci separati in capitoli per relazionare con persone lesbiche gay bisex o altro orientamento sessuale, persone Transgender che si riconoscano donne maschi o non binari, persone nate Intersessuali.


Questi consigli possono essere molto utili alla divulgazione anche nelle scuole e per i genitori di minori LGBTI.


Non vengono purtroppo affrontati i seguenti temi:


1) Modalità Anagrafica Inclusiva LGBTI (di cui non esiste uno standard valido)

2) Uso di ICD-11 invece dell'obsoleto ICD-9 CM

3) Diritti del Personale Sanitario LGBTI


È evidente che questo sia solo il primo straordinario passo e, considerando la mole di informazioni contenute, a garanzia delle persone LGBTI o meglio dei pazienti LGBTI, pensiamo che farlo studiare e renderlo operativo nelle Facoltà Sanitarie e nel SSN rappresenti un obiettivo ed un obbligo anche per la nostra associazione.


Ci dispiace ovviamente di non essere stati giudicati degni di essere nemmeno consultati...





3 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page