top of page

LGBTQ E DISTURBI ALIMENTARI: PAZIENTI IMPREVISTI

Siamo lieti di invitarvi al corso di formazione online sui Disturbi della Condotta Alimentare nelle persone LGBTI:


3 Dicembre 2020, h.16:00-18:00 Corso master della SISDCA a pagamento


L'introduzione sul "percorso di formazione dell'identità di genere e dell'orientamento sessuale" sarà a cura di Manlio Converti, Presidente AMIGAY aps.

Seguiranno interventi di esperti come Emilia Manzato, Francesca Rossi, Stefano Eleuteri, Massimo Cuzzolaro


'I disturbi dell'Alimentazione si presentano in persone appartenenti a tutto il continuum dell'identità di genere e dell'orientamento sessuale. Troppo spesso invece in letteratura come nella clinica ci si limita a concentrarsi sulle persone eterosessuali e cisgender, Ciò nonostante l'epoca di insorgenza prevelente dei disturbi alimentari e dei disturbi dell'immagine corporea si ha in adolescenza, un periodo evolutivo complicato in cui l'orientamento sessuale e l'identità di genere acquisiscono particolare rilevanza.

Lo sviluppo dell'orientamento omosessuale e l'identità transgender nelle sue molteplici varianti, se non accolti nel mondo interno e/o esterno, possono costituire un fattore di rischio per i disturbi alimentari.

Cosa deve sapere il professionista per saper accogliere, saper valutare, saper assistere maschi o femmine LGBTQ"




 
 
 

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page