top of page

LGBTI e Guerra: salute mentale e sicurezza sociale

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

La condizione LGBTI durante questa guerra in Ucraina solleva più che in altre occasioni una riflessione sui Diritti violati e sulla Salute Mentale negata...






Oltre che vittime, con il simbolo dell'unicorno, ci sono stavolta anche milizie partigiane.


La condizione LGBTI in Ucraina o nei Paesi UE limitrofi è tuttavia molto difficile a causa di specifiche leggi discriminatorie.


I rifugiati trovano ovunque ostacoli anche solo per entrare nei rifugi o per superare un confine, soprattutto quando nascondano di essere LGB o al rovescio quando siano Transgender.


I protocolli per il supporto di vittime di violenza sessuale durante i conflitti, per uomini e persone LGBTI, anche se esistono, sono del tutto ignorati.


Il primo ostacolo da superare in questi casi è quello di dire di essere vittime di stupro, ma essere uomini o LGBTI rende anche più difficile questo passaggio perché:


1) omofobia interiorizzata e virilità tossica limitano dall'interno la capacità di chiedere aiuto; 2) i miti sulla virilità e l'omofobia anche sanitaria limitano all'esterno la capacità di accoglienza; 3) le leggi omofobe e l'assenza di leggi per le vittime maschili di stupro limitano a livello istituzionale ogni possibile sostegno materiale e sociale.


















6 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page