top of page

Le Scuole LGBTI friendly aiutano tutti gli studenti dal Bullismo Suicidio e Droghe

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

Diversi studi dimostrano che gli studenti LGBTI sono a maggior rischio di Bullismo, Suicidio e Abuso di sostanze in UE:



Questo studio USA che sfrutta i dati ottenuti con la Anagrafica Inclusiva LGBTI dimostra che esistono specifici strumenti nelle scuole per ridurre Bullismo, Suicidi e Abuso di sostanze e che questi metodi sono contemporaneamente efficaci verso tutti gli studenti, non solo quelli LGBTI:



(1) avere gruppi specifici di alleanza tra studenti della maggioranza e studenti LGBTI;

(2) avere spazi sicuri, come bagni gender neutri e spazi dedicati alla Visibilità LGBTI;

(3) avere regolamenti che proibiscano in modo specifico violenze sulla base di orientamento sessuale e identità di genere;

(4) incoraggiare lo staff a formarsi nella Accoglienza Affermativa di Studenti e Insegnanti LGBTI;

(5) facilitare l'accesso a strutture sanitarie per supporto psicologico, prevenzione malattie sessuali, prevenzione gravidanze indesiderate, percorsi di transizione, ecc;

(6) facilitare l'accesso a servizi sociali e supporto psicologico anche fuori della scuola, a tutela anche della Accoglienza Affermativa in Famiglia;

(7) inserire nel programma di studio tematiche riguardanti le persone LGBTI nei vari campi di studio;


Noi aggiungiamo ovviamente...


(8) inserire Alias per studenti intersex e transgender e garantire l'uso del nome e Aggettivi di scelta.


(Vi ricordiamo che in italiano si concordano gli Aggettivi col nome, mentre i Pronomi si concordano con l'oggetto mentre nei Paesi anglofoni gli Aggettivi sono neutri e i Pronomi si concordano col soggetto!)


(Nel merito delle persone non binarie, circa lo 0,3% della popolazione,  in italiano non esiste una regola possibile e concordata, che ci sono sperimentazioni con la ə che diventano radicali e ricevono opposizione quando la schwa viene usata per intendere l'intera popolazione e non solo quella non binaria, mentre in inglese esiste il plurale neutro per i Pronomi e che appunto gli Aggettivi sono neutri, a facilitare loro le cose)






3 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comentarios


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page