top of page

GPA SICURA PER LE GESTANTI

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

Ieri c'è stato un lingo dibattito tra le femministe sulla GPA a Roma.


Hanno anche citato questo lavoro della dottoressa K.Swanson ma lo hanno completamente travisato:



Questa è l'unica review sui rischi per la gestante per altri paragonata alle inseminazioni artificiali (omologa o eterologa, ossia con sperma del marito o di un donatore), ma anche con la popolazione generale.


I rischi maggiori sono ovviamente per l'inseminazione artificiale perché in quel caso le donne sono nullipare ed hanno già problemi di fertilità.


No n ci sono per la gestante differenze rispetto alla popolazione generale.


La dottoressa K. Swanson spiega anche che gli studi contro la GPA hanno il difetto di non essere mai fatti con i controlli sulla popolazione generale e quindi contano il rischio delle gravidanze come specifico della GPA mentre è uguale a quello Sella popolazione generale.


Questa altra Review presenta invece delle Linee Guida a protezione della Salute della Gestante sia per Gestazione per Altri sia per Inseminazioni Artificiali (IVF)


(1) sebbene non vi fossero prove a sostegno, l'assistenza prenatale per le gravidanze ART dovrebbe essere fornita da specialisti con conoscenze in ostetricia;

(2) le gravidanze multiple di ordine elevato rappresentano il maggior rischio di ART e dovrebbero essere discusse le opzioni di riduzione selettiva; (è la legge 40 ad imporre in Italia gli impianti multipli...)

(3) vi sono alcune prove di un aumento del rischio di anomalie congenite e si raccomanda lo screening genetico e anatomico prenatale, specialmente nelle gravidanze IVF-ICSI;

(4) a causa della mancanza o di prove contrastanti, si raccomanda che il trattamento del tromboembolismo venoso, la terapia antitrombotica, il trattamento dell'ipotiroidismo e le donne con anticorpi tiroidei positivi siano gli stessi delle gravidanze spontanee;

(5) dal momento che un aumento del livello di disagio è una caratteristica riconosciuta in queste gravidanze, dovrebbero essere prese in considerazione l'assistenza psicosociale e la consulenza psicologica. (oppure interrompere la violenza istituzionale della legge 40, delle femministe contro la GPA, dell'assurdo reato universale ecc.)





3 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page