top of page

GERIATRIA LGBTI

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

In Italia la terza età è la fascia d'età prevalente, la cui importanza demografica aumenterà nei prossimi anni.


In questa review si mostra come per le persone LGBTI subire Minority Stress o attivare Resilienza in un contesto supportivo permetta di peggiorare o migliorare il declino cognitivo: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7531820/


Questo piccolo lavoro qualitativo mostra come la percezione dei problemi della terza età siano legati ancora una volta alla paura di dover negare il Coming Out, dei maltrattamenti di parenti o operatori sociosanitari, l'assenza di Protocolli di Accoglienza, la doppia discriminazione in caso di HIV, la perdita della autonomia: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7288570/


Lo stesso lavoro però mostra le persone LGBTI anziane come risorse, finché autonome, per supportare anche altre persone LGBTI, spiegare le proprie esigenze al personale sociosanitario, creare reti tra vicini di supporto e mantenere relazioni affettive con i propri partner e famiglie di scelta.


Negli USA esistono programmi specifici online: https://www.lgbtagingcenter.org/








8 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comentários


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page