top of page

Genitori e ipercontrollo di figli LGBTI

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

In questo studio, come nella bibliografia citata, il supporto all'autonomia dei minori era associato a un minor numero di problemi di salute mentale di fronte al bullismo tradizionale o al cyberbullismo, ma solo a livelli inferiori di vittimizzazione.



Il controllo psicologico non ha avuto alcun ruolo protettivo o esacerbante nei problemi di salute mentale di fronte a entrambi i tipi di bullismo nella popolazione generale ma trai giovani LGBTQ, la genitorialità percepita come controllo psicologico era piu frequente ed è stata associata agli effetti esacerbati della vittimizzazione del cyberbullismo sullo stress.


I giovani LGBTQ hanno anche sperimentato più problemi di salute mentale, come sintomi depressivi, ansia, stress e tentativi di suicidio.


Si presume che il controllo psicologico contribuisca a livelli più elevati di autocritica e disperazione.

Il controllo psicologico dei genitori può quindi rendere ancora più difficile stabilire un senso positivo di sé, ed è stato infatti associato a difficoltà tra i giovani ad accettare il loro orientamento sessuale non tradizionale, come indicato dalla maggior omofobia interiorizzata.


A livelli più elevati di vittimizzazione del bullismo, potrebbe essere necessario una ulteriore struttura relazionale e conoscenze adeguate del fenomeno da affrontare.






4 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page