Fattori sociali e di salute peggiori nel rischio aterosclerosi delle persone transgender
- AMIGAY aps
- 10 hours ago
- 1 min read
Questo studio retrospettivo realizzato a partire da un database con Anagrafica Inclusiva LGBTI, ha confrontato mediante survey su oltre centomila persone, tra cui migliaia di persone Transgender, i fattori sociali e fattori di salute che influenzano le malattie cardiovascolari da aterosclerosi. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40622321/
I risultati mostrati in foto evidenziano dati sfavorevoli alle persone transgender per entrambe le categorie valutate, rispetto alle persone cisgender.
Infatti, le persone transgender hanno un reddito notevolmente più basso, difficoltà di accesso alle cure, livello di istruzione più basso, una condizione abitativa incerta; a cui corrisponde ad esempio maggior prevalenza di obesità, infarto miocardico, ictus e fumo di sigaretta, minore attività fisica ed una dieta peggiore.
In conclusione, i fattori sociali determinanti della salute potrebbero rappresentare per le persone Transgender ulteriori fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari aterosclerotiche. Ulteriori studi sono necessari per stabilire la corretta correlazione ma in ogni caso le disparità sociali e di salute esistono e rappresentano un problema reale.
In Italia non abbiamo dati epidemiologici efficaci sulle persone LGBTI perché nel FSE usiamo solo il CF e non sappiamo neanche in forma anonima a scopo di ricerca epidemiologica come identificare sulle statistiche le persone LGBTI. D'altra parte l'amministrazione Trump sta bloccando questo genere di raccolta dati negli USA e quindi finiremo per perdere anche questa fonte di dati scientifici.
Il SSN italiano semplicemente ignora le persone LGBTI.
Comments