top of page

Evento INFOTRANS 7 giugno 9-16

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

EVENTO ONLINE 7 giugno ore 9-16


INFOTRANS: stato dell'arte e prospettive future nella promozione del benessere e della salute delle persone transgender.


Ecco il link per la diretta srreaming:



La ISS si muove come un bradipo...


Noi continuiamo a ricordare che sono URGENTI i seguenti PROTOCOLLI SANITARI PER LE PERSONE LGBTI ASSENTI IN ITALIA


1. Usare ICD 11 al posto di ICD 9 CM, per garantire depatologizzazione e depsichiatrizzazione; 2. Usare Anagrafica Inclusiva di dati LGBTI nei sistemi sanitari elettronici, fin dalla nascita, per garantire da subito anche neonati intersex e minori gender variant; 3. Garantire Formazione Obbligatoria in “Sex & Gender Orienteering” e “Medicina di Genere LGBTI" nelle Facoltà Sanitarie e per tutti gli operatori sanitari; 4. Nella comunicazione HIV al posto di "uomini che fanno sesso con uomini" (MSM) specificare se sono persone Transgender (donne o maschi) o meno, se sono loro partner, se sono solo gay o bisex, se sono sex workers o loro partner, se sono utenti Chemsex, Popper, Bareback; 5. Garantire PREP gratuita, prescritta da qualsiasi Medico di Medicina Generale dopo al massimo una visita specialistica; 6. Garantire Vaccini HPV, HBV, HAV gratuiti fino a 40 anni e campagne di sensibilizzazione rivolte alle persone LGBTI; 7. Garantire la gratuità di Triptorelina ed Ormoni Cross Sex che dovrebbero essere prescritti da comuni Endocrinologi dopo una prima conferma, se necessario, da parte di un Centro Esperto; 8. Garantire Centri esperti (almeno ogni 1 milione di persone) per persone "Intersessuali, gender variant e transgender" - "neonati, bambini, adolescenti, adulti o anziani", con accesso gratuito a loro e alle loro rispettive famiglie; 9. Garantire un "Transgender Pass" sanitario per aiutare qualsiasi persona Transgender o Intersex a non essere discriminata o maltrattata, come avviene col Greenpass; 10. Garantire i Diritti degli Operatori Sanitari, a partire dal “Coming Out", “Identità Alias ", Riconoscimento Genitorialità, Valutazione del bilancio di genere con Anagrafica Inclusiva; 11. Corsi Pre-parto sulla frequenza e normalità della nascita di neonati intersex e più in generale LGBTI a cura di ginecologi, ostetriche, pediatri e medici di base; 12. Divieto di qualsiasi Mutilazione Neonatale Intersessuale o Terapia di Conversione per qualsiasi motivo e per qualunque fascia d'età; 13. Formazione in Terapia Assertiva come dovere formativo nel Curriculum di Psicologi o Operatori di Salute Mentale; 14. Assistenza sociale ai "bambini, adolescenti, adulti o anziani" LGBTI espulsi, anche quando senza fissa dimora; 15. Garantire norme di accoglienza/ospitalità per le persone Transgender e Intersex rispettose del loro genere in Ospedali e Strutture Sanitarie; 16. Realizzare messaggi inclusivi e programmi specifici sulla salute delle persone LGBTI; 17. Garantire Diritto alla Fertilità delle persone LGBTI, consapevole e di conseguenza garantire IVG ed ITG con opposizione ad ogni forma di obiezione nel merito; 18. Realizzare Strategia specifica di Prevenzione sugli adolescenti LGBTI contro Alcol Nicotina e abuso di droghe, coinvolgendo le associazioni e locali LGBTI perché ne siano a loro volta responsabili; 19. Realizzare Strategia specifica di Prevenzione in Salute Mentale LGBTI, a partire dal supporto familiare e scolastico; 20. Garantire e promuovere Screening Oncologici gratuiti, indipendentemente da Sesso e Genere alle persone LGBTI; 21. Garantire Ospizi Geriatrici aperti alle persone LGBTI e ai loro specifici lutti, relazioni e Coming Out; 22. Verificare ogni anno l'adesione del Sistema Sanitario Nazionale ai Diritti della Salute LGBTI, per tracciare i problemi istituzionali e i loro miglioramenti.






12 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page