top of page

E la Salute dei Maschi Bisessuali?

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

I Maschi Bisessuali chi sono? Quali esigenze sanitarie hanno?



Questo lavoro ci spiega che esistono diversi problemi anche solo di definizione, perché il termine bisessuale cambia di significato nel tempo e tra generazioni. Alcuni preferiscono MSMW, altri pur avendo comportamenti bisessuali si definiscono solo gay o solo etero ecc.


Un altro problema è che alcune persone si definiscono bisessuali in adolescenza ma successivamente decidono per una vita ed una definizione solo gay o solo etero, o perché abbiano capito meglio chi siano, o perché le relazioni affettive di lunga durata abbiano spostato l'interesse solo verso una persona, o per altri casi come perché il contesto omo-transfobico o solo bi-fobico non consenta più tale identificazione.


I pochi lavori scientifici nel merito sono solo sulla questione sessuale ed identitaria.


La questione sessuale è sovrapponibile a quella gay ma solo perché i dati epidemiologici non distinguono quasi mai maschi gay da maschi bisex.


La questione identitaria include come detto lati positivi o negativi sia in contesti generali sia in contesti LGBTI a seconda della Bi-fobia.


I temi che possiamo suggerire quindi sono:


1) supporto al Coming-out come persona bisessuale

2) Vaccino HPV HBV HAV Meningococco

3) in caso di vita promiscua o di uso di chemsex o di sesso con o come sex workers anche PREP e Preservativi

4) Riduzione Tabagismo e Alcolici

5) screening della Prostata,  Sangue occulto nelle feci e cardiovascolare in ogni caso





12 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page