top of page

Consigli pratici per Genitori di Minori LGBTI o Gender Variant

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

Vuoi garantire a tu@ figli@ LGBTI la Salute e il Benessere?


Stiamo parlando di...


Migliore Salute

Maggiore Autostima

Legami Sociali più stabili

Relazioni familiari migliori

Minore Depressione

Minore rischio suicidario

Minore ideazione suicidaria

Minore abuso e minore precoce abuso di Nicotina Alcol Stupefacenti


I vari lavori scientifici sono chiari... ma poi occorre anche guardare all'esperienza dei genitori di Minori LGBTI o Gender variant.


Anche i Genitori di Minori Gender Variant o LGBTI devono fare ComingOut come loro genitori e questo ha un prezzo in termini di stress ansia e depressione.


Le reazioni emotive sbagliate sono possibili, anche quelle aggressive, ma si possono prevenire facendo jnformazione a tappeto.


Si nasce LGBTI o Gender variant e va bene così!


I genitori possono però determinare il benessere e la salute dei propri figli e figlie LGBTI o Gender variant oppure causare Minority Stress e peggiorarla.


Quando i genitori maltratano i figli e figlie LGBTI o Gender variant questi in adolescenza attivano comportamenti a rischio che ne riducono gravemente la speranza e la qualità della vita.


I genitori di minori LGBTI o Gender variant possono usufruire di Psicoterapia Affermativa per contrastare e risolvere la propria omo.transfobia interiorizzata.


Iniziamo con 22 consigli...


Se hai altri suggerimenti, scrivici...


se sei personale sanitario LGBTI... ISCRIVITI subito ad AMIGAY aps


1) Dici al tuo figli@ LGBTI / gender variant che tu l@ ami!

2) Invita gli amici LGBTI dei tuoi figli a casa!

3) Usa il Nome di Scelta del tuo figli@ gender variant e gli aggettivi che concordano col suo genere percepito

4) Porta il tuo figli@ in gruppi o ad eventi LGBTI

5) Accogli il/la partner LGBTI di tuo figli@ e coinvolgil@ negli eventi di famiglia

6) Esprimi uguale entusiasmo per gli appuntamenti romantici di tuo figli@ LGBTI

7) Immagina per tuo figli@ LGBTI un futuro radioso e digli che potrà avere una vita felice

8) Metti in connessione tuo figli@ LGBTI con modelli LGBTI positiv3

9) Parla apertamente della Identità del tuo figli@ LGBTI

10) Dici al tuo figli@ LGBTI/gender variant che ne sei orgoglios@

11) Parla con i leader religiosi della tua comunità perché supportino le persone LGBTI

12) Chiedi come e quando poter dire a chiunque di supportare il tuo figli@ LGBTI

13) Supporta l'espressione di genere del tuo figli@ gender variant

14) Dici al tuo figli@ LGBTI/gender variant che l@ supporterai sempre anche se non comprendi sempre tutto

15) Parla a tuo figli@ o figli@ adottiv@ della sua identità LGBTI ed ascolta con rispetto anche se al momento sei ancora in difficoltà o pensi che sia sbagliato essere LGBTI

16) Trova una congregazione che accolga i tuoi figli LGBTI o Gender variant e la vostra famiglia

17) Difendi tuo figli@ quando altri l@ maltrattanp perché è LGBTI o Gender variant (in casa, a scuola, nella tua congregazione e nella comunità

18) Mostra affetto quando tuo figli@ te lo chiede o quando vieni a sapere che tu@ figli@ è LGBTI

19) Cerca informazioni accurate su cosa significa l'orientamento sessuale e identità di genere ed espressione di genere di tu@ figli@

20) Partecipa a gruppi di supporto familiare e attività per famiglie con figli LGBTI o Gender variant per ricevere supporto e linee guida per supportare tu@ figli@ LGBTI

21) Esprimi uguale entusiasmo per gli appuntamenti romantici di tuo figli@ LGBTI

22) Pretendi che gli altri membri della tua famiglia rispetti tuo figlio LGBTI/gender variant






8 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comentarios


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page