top of page

BUON PRIMO MAGGIO al personale sanitario LGBTI

BUONA FESTA DEI LAVORATORI AL PERSONALE SANITARIO LGBTI 


Questa metanalisi analizza le problematiche di Salute Mentale delle persone LGBTI che lavorino, incluso personale sanitario e Sex Workers:



Vediamo i principali risultati:


ANSIA

I fattori di rischio per l'ansia studiati sono stati lo scarso supporto da parte dei supervisori nella forza lavoro LGBTQ+ in generale e lo stigma interiorizzato tra le lavoratrici del sesso.


DEPRESSIONE 

L'associazione tra depressione e lavoro in gruppi di lavoratori LGBTQ+ includevano:

1) eterosessismo sul posto di lavoro, 

2) elevato stress lavorativo,

3) scarso supporto da parte dei supervisori. 

Anche il basso reddito e lo stato civile di divorzio o vedovanza erano associati alla depressione nelle lavoratrici del sesso transgender.


SUICIDIO

I lavoratori che si identificavano come genderfluid, agender, bisessuali, asessuali o che mettevano in discussione il proprio orientamento sessuale hanno segnalato alcuni dei tassi più elevati di suicidalità, mentre tra le occupazioni ad alto rischio rientrava il personale dei servizi di emergenza, in particolare vigili del fuoco e soccorritori.


ALTRO

Altri risultati degni di nota includevano il disturbo da uso di alcol e il disturbo da stress post-traumatico tra gli operatori sanitari appartenenti a minoranze sessuali e di genere.

L'abuso di alcol era più diffuso tra i medici lesbiche rispetto a quelli eterosessuali.



 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page