top of page

Anagrafica Inclusiva LGBTI ancora negata in Italia

Writer: AMIGAY apsAMIGAY aps

Oggi parliamo di nuovo di Anagrafica Inclusiva attraverso questa lettera in inglese di un gruppo di professionist3 italian3:



Il problema fondamentale è la raccolta di Dati SOGI (sex orientation and gender identity minorities) che come AMIGAY abbiamo chiamata anche Anagrafica Inclusiva LGBTI o Sex & Gender Orienteering.


L'obiettivo è ottenere nelle cartelle cliniche, soprattutto elettroniche, di un Indicatore in Anagrafica che permetta di ottenere anche I'm Italia dati epidemiologici sulle persone LGBTI.


La domanda più semplice è:

Sei una persona LGBTI? SI No


Può essere utile una seconda domanda per capire le interazioni farmacologiche in persone Transgender:

Fai uso di Ormoni Cross-Sex?


Ovviamente questo non permetterà di avere dati sulle decine di sottogruppi LGBTI, ma questo sarebbe anche inutile perché caselle identitarie vuote o con numeri bassissimi non avrebbero nessuna rilevanza in epidemiologia.


Inoltre le identità sono... infinite... perché siamo 8 miliardi di individui diversi.


Occorre avere dati aggregati per le persone LGBTI per ottenere invece una visibilità della comunità (attesa essere tra il 2 e il 10% se consideriamo i dati internazionali).


Anche se i numeri sarebbero intorno al 1% o meno della popolazione, evidentemente è importantissimo in Sanità avere dati epidemiologici sulla popolazione che fa uso di Ormoni Cross-Sex e non solo quella piccola parte seguita dagli scarsi centri pubblici.


Questi due dati iniziali permetteranno di sviluppare una mole di conoscenze scientifiche per la programmazione sanitaria e da qui si potranno poi iniziare studi su sottogruppi rilevanti.


L'immagine, tratta dall'articolo e tradotta in italiano ricalca i 22 Protocolli Sanitari che AMIGAY chiese si modificare per garantire i Diritti Sanitari alle persone LGBTI in Italia.




 
 
 

Recent Posts

See All

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page