top of page

ADHD e persone Transgender

Writer's picture: AMIGAY apsAMIGAY aps

Pubblichiamo il poster di questo gruppo di Firenze che abbiamo trovato alla SOPSI, che riscontra un 30% di ADHD in persone Transgender...


Mentre i dati internazionali si fermano al 5-7% come in questa ricerca di Taiwan:



Avrei voluto chiedere se hanno pensato che potesse esserci un errore intrinseco delle scale di valutazione, ossia che misurassero l'emarginazione sociale a nome di ADHD... mentre era l'emarginazione sociale sofferta in quanto persone Transgender.


E quindi chiedere se potevano fare una valutazione differenziale nel merito... perché è una questione topica rispetto all'opposto.


Infatti è possibile una origine epigenetica sovrapposta di ADHD e transgenderismo ma ovviamente questa possibilità è di difficile analisi senza costose apparecchiature.


Siccome hanno usato diverse scale di valutazione possiamo escludere la transfobia intrinseca dell'operatore / operatrice che ha raccolto i dati.

È invece possibile che siccome a Firenze c'è il primo centro per l'accoglienza e affermazione di genere anche per minori, presso il Careggi, che vi siano arrivati più persone Transgender con difficoltà anche di Salute Mentale rispetto alla media o semplicemente che essendo un centro per la Salute Mentale gli operatori/operatrici di questo centro vedano in prevalenza solo persone con disturbi della Salute Mentale.


A questa ultima domanda si risponde con l'uso della Anagrafica Inclusiva negli studi di Pediatria e Medicina di Base invece che usando le persone che afferiscono ai centri specialistici.  In  ortica se facessero così per studiare i tumori... la prevalenza sarebbe del 100% se si partisse dai pazienti degli istituti dei tumori invece che dalla popolazione generale.


Purtroppo la Anagrafica Inclusiva LGBTI in Italia non esiste e di conseguenza abbiamo solo dati parziali o nessun dato epidemiologico.





37 views0 comments

Recent Posts

See All

PARTECIPATA

Vi aspettiamo alla seconda lezione per PARTECIPATA sull'accoglienza delle persone LGBTI, in particolare in Sanità. Aperta in diretta a...

L'infermiera Francesca

Voglio pubblicamente ringraziare il Direttore del Distretto Sanitario dell'Area Distrettuale 1 della ASL2ABRUZZO Dr Renato Lisio perché...

Comments


Modulo di Contatto

©2019 by AMIGAY. Proudly created with Wix.com

bottom of page